Visualizzazione post con etichetta ormoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ormoni. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2011

lavoro. ormoni, etc..

Ciao tesorooooooooo!!!! :-) 
Si è davvero bello scambiarci esperienze, penso che proprio perché diverse possano arricchirci reciprocamente :-)
Allora la mia esperienza più o meno la sai, visto che ci siamo viste a dicembre e sentite ogni tanto, ma comunque ci siamo evoluti quindi ti racconterò la mia :)
Anche io ho fatto tutta la gravidanza a casa, però onestamente non ho mai sentito il desiderio di rientrare al terzo mese...inizialmente pensavo di rientrare al 6°-7° mese, per assicurare l'allattamento esclusivo al seno, che avrei sicuramente perso se fossi rientrata a lavoro, ma una volta arrivati all'ora X non me la sono sentita ed ho allungato fino al 9° mese, il massimo a cui potevo arrivare con la maternità facoltativa (oltre si andava con aspettativa o ferie, ma quello non me la sono proprio sentita).
Dal 3° al 9° ho percepito solo il 30 % dello stipendio, però personalmente ho preferito stringere la cinghia e stare più a lungo col mio bimbo.
La scelta è personale però posso dirti che se senti il desiderio di tornare è una cosa, se senti il dovere è un'altra. Non so se mi spiego...sono mesi che non torneranno, che volano e che per il bambino sono importantissimi, quindi se non puoi farne a meno o proprio ti va allora ok, ma se lo fai per l'azienda anche no..nel senso che è nei tuoi diritti e non possono dirti di no, né fare niente per impedirtelo (se sei assunta regolarmente).
Io per esempio, come ti ho già detto, lavoro a turni, e nei turni ci sono anche apertura alle 6,30 del mattino e chiusura alle 22,30! Ho saputo che fino all'anno del bambino non solo ho diritto a 2 ore al giorno libere retribuite per l'allattamento, ma che posso decidere io che orari posso lavorare e quali no.
Io ho sempre fatto qualunque cosa per l'azienda e ho un grande senso del dovere, però niente viene prima di mio figlio e quindi anche se all'inizio mi sono sentita un po' in colpa, ho approfittato di questo e ho chiesto di essere esonerata dalle aperture e dalle chiusure, così continuo ad allattarlo mattina e sera, e loro si sono adattati!
Insomma a 3 mesi è veramente piccolino e se non è proprio indispensabile io eviterei, e comunque si, ci sono cose che prima che nasca pensi in un modo e poi una volta che è lì cambi totalmete idea (a volte per fortuna! ;-) )
Sbalzi ormonali ti riferisci post-parto??
Io onestamente no, c'è da dire che me ne sono sbattuta altamente di qualunque cosa che non fosse il mio piccolino o il mio compagno, ovvero pulizie, cucinare e cose varie ma mi sono solo dedicata a lui e il mio compagno mi ha aiutata molto in questo. Non so se c'entri qualcosa ma ti riporto i fatti :-)

BAcioni belle mamme!!!


Sere


PS si puoi iniziare anche libri sull'educazione così ti fai un'idea ;-)
prima del parto se riesci leggi "per una nascita senza violenza" bellissimo. poi io ho letto/sto leggendo "abbiamo un bambino" , in corso "e se poi prende il vizio?", "amarli senza se e senza ma" e "nel letto con tuo figlio". Anche "io mi svezzo da solo" ma direi che quello è ancora troppo presto! ;-)

lavoro. ormoni, etc..

Ma che bello ragazze, é una meraviglia condividere con voi le nostre esperienze di maternità!!Senti io durante la gravidanza ho cercato di essere la piu' serena possibile ma é stato difficile! Comunque a parte questo, che é assolutamente normale, ho avuto una gravidanza davvero ottima e un parto STUPENDO!!!! La danza mi ha molto aiutata e sono riuscita a fare l'ultima parte con dei movimenti precisi del bacino che mi hanno permesso di collaborare con la mia piccolina e farla uscire in 4 spinte! C'è da dire che io ho avuto l'epidurale che assolutamente ti consiglio al 1000% perché conoscevo bene e sapevo che mi avrebbe aiutato ad arrivare con tante energie alla fine. So benissimo che qui in Italia é vista con uno sguardo negativo, ma personalmente conoscevo benissimo di cosa si trattasse e le NON conseguenze sulla piccola per cui ho fatto il percorso per poterla avere ed é andato tutto benissimo (nessun mai si pente di aver fatto l'epidurale!!!insisto su questo punto...ma assolutamente é la mia esperienza e il mio consiglio é giusto se hai la possibilità di fare l'incontro con l'anestesista in caso durante il travaglio ti venisse voglia di domandarla...;-)). Per quanto riguarda il post, direi che io avevo la lacrima facile e sono stata capace di mettermi a piangere davanti ad amici di Maria de Filippi (per commozione, non per pietà, piu' giustificato...), pero' il fatto d'avere accanto una persona cosi' meravigliosa come il mio compagno m'ha aiutato tanto perché mi ha sostenuto occupandosi della piccola quanto me. Io ho provato a cominciare a lavorare al 2°mese, ma non é stato possibile e quindi alla fine ho deciso di cominciare al 3° a part time perché ho la mia mamma che me la tiene la mattina, se non l'avessi avuto onestamente avrei fatto una botta di conti se valeva davvero la pena andare a lavorare e darla ad una tata. Pero' io sono libera professionista, posso regolarmi le ore e il tempo come voglio, ma é anche vero che NON LAVORO, NON FATTURO...per cui molto tristemente DEVO lavorare, non posso permettermi di restare senza lavoro. Io sono arrivata alla conclusione che il part time é l'ideale per una mamma, se posso cerchero' di farlo fino a Giugno di quest'altr'anno, ti permette di staccare un po' e di occuparti poi della tua bambina il resto della giornata. Il mio consiglio é che adesso é impossibile per te giudicare che cosa sarà meglio fare con il lavoro, dipende dalle tue energie e dalle vostre condizioni in quel momento, pero' staccare qualche oretta per lavorare non é affatto male. Io sono una persona che ha bisogno di regole, normale vengo dalla danza classica, per cui é vero che sin dall'inizio ho avuto bisogno d'impostare degli orari per me e per la mia piccolina, lei in tutta risposta é davvero serena e dorme davvero tanto (dalle 21 alle 8 del mattino da oramai un mese) e ci siamo sentiti tutti e 3 rassicurati da un'organizzazione giornaliera che per noi é fondamentale. In pratica abbiamo impostato subito un ritmo pappa/attività/nanna che c'ha dato piu' energie a tutti e tre. A questo proposito io ho adorato "il linguaggio segreto dei neonati" di Tracy hogg che corrisponde esattamente al mio modo di vivere la maternità, qui a Ravenna é stra adorato da tutte le mamme (vero Nico???) e lo trovo davvero istruttivo da leggere soprattutto in gravidanza! Comunque sia torno a dire, questa vita vi ha scelto, ricorda che ha scelto te e il tuo compagno, e che é stra importante che siate in armonia in coppia perché loro ne risentono tantissimo, voi siete le persone giuste per educarla e sicuramente avrai un modo tutto tuo di coccolarla e stringerla a te perché SIETE LA MAMMA E IL PAPA PERFETTI per lei, cosi' come se hai un po' di crisi dopo il parto non c'é problema, fai affidamento al tuo compagno e insieme andrete alla stra grande!!!

un bacio sulla tua pancina stupenda!!! 

Cla